L’epoca d’oro delle scoperte archeologiche in Egitto
A cura di Andrea Petta

Monumenti colossali e piccoli, finissimi oggetti.
Uomini mossi dal desiderio di esplorare, di conoscere. A volte, di arricchirsi.
Lo scontro tra mentalità diverse, la riscoperta di un mondo dimenticato e quasi perduto.
Scoperte nate da accurate ricerche oppure dal caso. Lotte contro la sabbia, contro il tempo, contro l’avidità, l’invidia e la corruzione.
L’evoluzione della ricerca, dalla dinamite alle prospezioni geofisiche, dagli acquerelli alle ricostruzioni 3D, dagli occhi alla TAC.
Un viaggio nel tempo a riscoprire uomini e vicende che, nel bene e nel male, hanno portato alla moderna egittologia.
Ho provato a raccontare cosa c’è dietro alle scoperte più famose nella Terra del Nilo, o di quella di Kemet se preferite. Le storie di quella storia che ci appassiona e che ci unisce in questo gruppo, con la speranza anche di avvicinare altre persone a scoprire quanto questa antichissima civiltà ci abbia offerto ed abbia ancora da offrire.

UNA STATUETTA DI TROPPO
GASTON MASPERO E LA CACHETTE DI DEIR EL BAHARI

LA GRANDE BELLEZZA
ERNESTO SCHIAPARELLI E NEFERTARI

LA SPARTIZIONE TRUCCATA
Ludwig Borchardt ed il busto di Nefertiti
