LE CONCHIGLIE NELL’ANTICO EGITTO

Di Luisa Bovitutti

Locandina di Silvia Vitrò

Cari amici, in questa mini-rubrica con uscite settimanali avente come oggetto le conchiglie ed il loro significato per gli antichi abitanti delle rive del Nilo, vi mostrerò le creazioni degli orafi del Medio Regno, che ne riproducevano in oro i modesti gusci realizzando raffinatissimi gioielli.

Spero che mi seguirete, e per invogliarvi ho scelto come “copertina” questo minuscolo contenitore in oro per cosmetici ritrovato a Sakkara, nel complesso funerario di Sekhemkhet, figlio e successore di Djoser (III dinastia), oggi al museo del Cairo: esso è costituito da due valve unite da un minuscolo cardine e chiudibili tramite due gancetti esterni, che permettevano anche di appenderlo ad una catenina.

LE CONCHIGLIE DELLE PERSONE COMUNI

FONTI:

https://ancientegyptonline.co.uk/sekhemkhet/

https://egyptsites.wordpress.com/…/pyramid-complex-of…/