Senza categoria

COLLANA

Oro, pietre rosse, lunghezza cm 42 – Periodo Greco-Romano
Dono del re Fauad I (1936)
Museo Egizio del Cairo – JE 67881

Le collane, presenti in Egitto fin dalle epoche più antiche, avevano spesso forme simboliche; la scelta stessa delle pietre corrispondeva a norme precise, legate al valore scaramantico dei monili.

Nel periodo Greco – Romano, a una produzione che riprende moduli del periodo faraonico se ne affianca un’altra in cui prevale l’elemento puramente decorativo, come testimonia questo raffinato gioiello.

Caratterizzato dal contrasto fra la lucentezza dell’oro e il colore vivo delle pietre rosse, il monile reca, in posizione centrale un semplice motivo a treccia ed è arricchito dalla presenza di otto ciondoli ripartiti.

Fonte e fotografie

I Tesori dell’antico Egitto nella collezione del Museo Egizio del Cairo – Daniela Camand – fotografie Arnaldo De Luca – Edizioni White Star

Lascia un commento