Senza categoria

MASCHERA FUNERARIA

Cartonnage dorato e dipinto, altezza 44 cm
Periodo 50 a. C.- Provenienza sconosciuta
British Museum, Londra

La maschera funeraria, posta sulla testa e le spalle del corpo mummificato, è uno degli usi funerari più longevi.

Le maschere dell’ Età Tolemaica e Romana erano di cartonnage, e molte di esse erano dorate.

Si tratta di oggetti prodotti in serie, che non pretendono di ritrarre il defunto e che sviluppano le proprie convenzioni rappresentative, come si nota in questa maschera, nella particolare forma del mento e della bocca.

Il perseverare delle antiche credenze funerarie egizie è particolarmente evidente sul retro della maschera, dove manca la doratura.

Qui sono riprodotti i quattro figli di Horus, identificati con gli organi interni ( anche se questi non venivano ormai più da tempo rimossi), un falco con le ali aperte, che rappresenta Horus, e geroglifici di significato non chiaro.

Sulla corona posta sul capo della maschera è raffigurato uno scarabeo alato, simbolo di resurrezione.

Fonte

Egitto 4000 anni di arte – Jaromir Malek – Edizioni Phaidon

Fotografie

https://www.britishmuseum.org/collection/object/YEA29472

Lascia un commento