Senza categoria

L’IMPERATORE ADRIANO

Bronzo, da Kena
Regno di Adriano (76-138 d. C.)
Alessandria, Museo Greco-Romano J. 22902

Fra gli imperatori romani che visitarono L’Egitto, Adriano fu forse quello che più l’amò.

A Tivoli fece riprodurre i monumenti che lo avevano maggiormente colpito.

In Egitto fece erigere varie costruzioni e una città che chiamò Antinoopolis, voluta in memoria del suo favorito Antinoo, annegato nel Nilo.

Questa colossale testa di bronzo, raffigurante l’imperatore, faceva parte di una statua, oggi perduta.

Gli occhi sono di pasta vitrea.

Si tratta di una delle rare opere conosciute dei bronzi sti egizi di Epoca Romana.

Fonte e fotografia

Antico Egitto Lo splendore dell’arte dei faraoni – Maurizio Damiano – Electratar.

Lascia un commento