Senza categoria

RITRATTO DI ALESSANDRO SEVERO

Marmo bianco, altezza cm 23
Luxor – Epoca Romana / Regno di Alessandro Severo (222-235 d. C.)
Museo Egizio del Cairo – CG 27480

I sovrani tolemaici si presentavano agli egizi in qualità di faraoni, per cui le loro raffigurazioni erano frequentemente realizzate secondo gli antichi canoni iconografici, i ritratti imperiali in atteggiamenti e costumi tradizionali invece sono piuttosto rari.

Gli imperatori romani promossero la divulgazione, in Egitto e negli altri Paesi sottomessi, di effigi in puro stile classico.

La ritrattistica ufficiale, che nasce dall’ esigenza di diffondere un”immagine ideale, si distingue per un accentuato verismo.

Questa testa è di marmo bianco, un materiale che gli egizi usavano raramente.

Tramite i confronti con le raffigurazioni sulle monete, il personaggio ritratto è stato identificato con Alessandro Severo.

Le piccole ciocche di capelli e la corta barba sono scolpite accuratamente, la bocca è atteggiata in un impercettibile sorriso.

Il collo in stucco è frutto di un maldestro tentativo di restauro.

Alessandro Severo regnò dal 222 al 235 d. C., venne ucciso sul fronte germanico durante una rivolta militare.

Fonte e fotografia

I Tesori dell” Antico Egitto nella Collezione del Museo Egizio del Cairo – Daniela Comand – foto di Araldo De Luca – National Geographic – Edizioni White Star

Lascia un commento