Kemet Djedu

STELE CON SETHY I

STELE CON SETHY I E UN VISIR
ADORANTI AMENHOTEP I E AHMOSE NEFERTARI

Il Museo Egizio di Torino custodisce questa stele; per il Museo si tratta del reperto catalogato al numero 1466, mentre precedentemente portava il codice CGT 50090.

La stele fu probabilmente repertata dai collaboratori di Drovetti che la inglobò nella sua collezione. È datata alla XIX dinastia sotto il regno di Ramesse II.
È stata prodotta in calcare e ha dimensioni: altezza 75,5 cm, larghezza 56 cm e spessore 14 cm.

La stele è caratterizzata da un’unica scena nella quale si vede a destra il re Sethy I e un visir in atto di adorazione di una coppia di sovrani predecessori della XVIII dinastia. Essi sono Amenhotep I e la madre, la regina Ahmose Nefertari, sposa di Ahmose I entrambi genitori appunto di Amenhotep I.

La stele è particolare perché il suo stato di conservazione la definisce positivamente ma si nota che alcune iscrizioni in alto sono mancanti. Si comprende allora che l’arrotondamento della centina avvenne in una fase seguente a quella realizzativa. Non si capisce il motivo di questa seconda lavorazione anche perché, appunto, l’arrotondamento ha eliminato delle iscrizioni importanti.

Come al solito ho aggiunto la codifica IPA per far leggere i geroglifici anche a coloro che non li hanno ancora studiati. Per chi volesse intraprendere questa stupenda ginnastica intellettuale non posso che consigliare:

Dizionario egizio – italiano 12000 lemmi in geroglifico (primo volume):

https://ilmiolibro.kataweb.it/…/dizionario-12-egizio…/

Dizionario egizio – italiano 12000 lemmi in geroglifico (secondo volume):

https://ilmiolibro.kataweb.it/…/dizionario-22-egizio…/
Grammatica primo livello: https://ilmiolibro.kataweb.it/…/guida-pratica-i-alla…/

Grammatica secondo livello: https://ilmiolibro.kataweb.it/…/guida-pratica-ii-alla…/

Grammatica terzo livello: https://ilmiolibro.kataweb.it/…/guida-pratica-iii-alla…/

Lascia un commento