Mika Waltari

Presentato da Giuseppe Esposito
Titolo: SINUHE L’EGIZIANO;
Autore: Mika Waltari;
Editore: Rizzoli;
Numero pagine: 541;
Prezzo: (della mia edizione) 4.000;
Qualcosa di…: già il prezzo, per un libro di oltre 500 pagine, dovrebbe far capire quanto sia vecchia la mia edizione… fu il primo libro di ambientazione egittologica che mi feci regalare per il mio 14esimo compleanno. Da lì… il coinvolgimento è stato totale.
Credo inutile raccontare la trama che, come avrei scoperto solo anni dopo, non ha nulla a che vedere con il VERO romanzo di Sinuhe. Il Sinuhe di Waltari è un giovane scapestrato, all’inizio, che ha la fortuna di frequentare personaggi come il futuro Generale Horemhab, o l’ancor più illustre, ed ascetico, Amenhotep… che diverrà Faraone e si “trasformerà” in Akhenaton.
Ruotano, attorno al personaggio ovviamente altri protagonisti che non possono che restare impressi nella memoria, specie se hai 14 anni e tanta voglia di conoscere nuovi mondi e nuove cose.
Gli errori storico-archeologici sono tanti, è vero, ma lo scopri solo crescendo e se non ti accontenti di un romanzo per coltivare una passione che, iniziata da 14 anni, ancora appassiona un signore con la barba ormai bianca…
Disponibile su Amazon: https://www.amazon.it/Sinuhe-legiziano-Mika-Waltari/dp/8817104698/