Bubastis, Luoghi

IL PALAZZO DEL MEDIO IMPERO

Di Francesco Volpe

La Ricostruzione del Palazzo del Medio Impero visto dal alto a Bubastis.

Il Palazzo del Medio Impero era la “grande casa” dove i Faraoni di generazione in generazione hanno governato sull’Egitto, durante il periodo in cui Bubastis fù capitale, nella XXII dinastia.

Il suo ruolo era fondamentale sia per l’economia del egitto e per esercitare il potere sul paese, infatti la sua posizione li consentiva di essere raggiunto facilmente dalle navi che arrivano da Roma o dalla Grecia attraverso il Nilo fino i due canali artificiali situati vicino al tempio di Bastet.

Le navi arrivano per scambiare i beni preziosi di cui l’Egitto aveva bisogno, proprio atraverso il Nilo, che tutte le città in Egitto lo usavano come mezzo per il trasporto alimentare, di beni e persino il transito di blocchi provenienti dalle cave con cui venivano costruiti i grandi templi o le piramidi.

Le grandi mura che proteggevano il Palazzo, visuale esterna.

In questo caso a Bubastis si usano i canali artificiali per portare le navi cariche di merci preziose per l’economia del paese al Palazzo, una volta arrivate a Bubastis la merce di qualsiasi tipo veniva portata nei magazzini del grande palazzo di Bubastis, dove poi poteva essere conservata, rivenduta o distribuita in tutto l’Egitto.

Il Palazzo del Medio Impero ci da modo di credere che Bubastis era strategicamente importante per l’economia Egiziana, era famosa per le mummie di gatto anche esportate in tutto l’Egitto, dovuto al culto principale della dea Bastet, dea principale di questa città che prende il nome proprio da essa, tradotto “Casa di Bastet”.

La mappa archeologica del Palazzo del Medio Impero.

Accanto al Palazzo del Medio Impero di Bubastis sono stati rinvenuti molti nomi nel cimitero reale risalente alla vecchia dinastia, un sacco di nomi furono stati scoperti nelle incisioni nei resti dei sepolcri che componevano il cimitero reale.

Principalmente i nomi sono della famiglia o più famiglie reali che hanno abitato il Palazzo in diverse epoche.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...