Di Nico Pollone
La raffigurazione del “wifi” di Edfu ha sempre posto il quesito di cosa rappresenti l’offerta che è tenuta in mano dal personaggio. E’ stata trattata in precedenza QUI

C’è da sottolineare che queste rappresentazioni sono due e si trovano entrambe nella “Salle d’offrande” del tempio di Edfu.

Non si è arrivati a dare una interpretazione certa e nel post che ho indicato si cita una ipotesi.
Nel formulare una idea, io ho seguito ciò che esprimono i testi che sono collegati alle raffigurazioni.
I testi che accompagnano le due raffigurazioni non sono uguali e citano mansioni differenti che però portano a indicare le offerte come carni in generale, di bovidi o uccelli. Le mansioni sono definite come servo e maggiordomo/cuoco nel riquadro A e di macellaio capo sovrintendente del macello di Ra nell’altro riquadro B (molto più danneggiato).
Per il segno del Wifi, la rappresentazione conduce ai segni di scrittura che vanno da F41 e similari: F41A: Vertebre convenzionalmente raffigurate, o F43: Costine di manzo.
Più difficile interpretare la seconda offerta . Seguendo il testo, oltre alla rappresentazione di un pezzo di carne, si può pensare a un vasetto di grasso animale, dai dizionari definito anche “olio denso”, perciò non assimilabile all’olio da spremitura che sarebbe oltretutto raffigurato con un altro tipo di recipiente.