Egyptoteca

L’IMPERO DEL FARAONE

Nacho Ares

Presentato da Luisa Bovitutti

Un bellissimo romanzo da leggere sotto l’ombrellone.

Egitto, fine Ottocento.

Émile Brugsch, egittologo tedesco, cerca di scoprire la provenienza di alcuni oggetti di valore che sono apparsi nei negozi di antiquariato di Luxor. Il suo istinto gli dice che dietro quei manufatti, venduti come souvenir ai turisti, potrebbe nascondersi qualcosa di losco. Brugsch si mette allora a indagare e scopre un complesso traffico internazionale di opere d’arte che agisce con la compiacenza delle corrotte istituzioni locali. Eppure chi ha trafugato quei reperti non sa che nelle tombe reali si nascondeva un terribile segreto risalente a migliaia di anni fa, fino all’epoca dei faraoni: un enigma fatto di violenze, tradimenti, sanguinose vendette e tragiche maledizioni…

Inizio col dire che il titolo non c’entra nulla, anche se la vicenda è ambientata in Egitto.

Il romanzo racconta la scoperta della cachette delle mummie di Der el-Bahari; ha una bella ambientazione ed i personaggi sono ben delineati; dà un’idea vivida di come dovesse essere l’Egitto nell’epoca d’oro dell’archeologia. .

L’autore ha competenze egittologiche e si è mantenuto fedele alla realtà storica, inserendo tuttavia anche una piccola parentesi rosa di pura invenzione, che rende il libro adatto a chiunque desideri qualche ora di evasione a tema egittologico senza doversi troppo impegnare.

Disponibile su Amazon: https://www.amazon.it/Limpero-del-faraone-eNewton-Narrativa-ebook/dp/B00SUACEYC

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...