Egyptoteca

IL SETTIMO PAPIRO

Wilbur Smith

Presentato da Andrea Petta

Due anni dopo “Il Dio del Fiume” esce il volume più riuscito e fortunato della serie.

In realtà “Il settimo papiro” è ambientato ai giorni nostri, ma è permeato dalla presenza costante di Taita, fedele servitore che ha protetto con ogni mezzo immaginabile (ed inimmaginabile) la tomba del Faraone Mamose, morto ne “Il Dio del Fiume”.

L’acutezza degli enigmi proposti, l’atmosfera quasi magica, il richiamo ad altre maledizioni associate ai Faraoni costituiscono il “pezzo forte” del volume, molto più della caccia al tesoro ed alla quasi scontata rivalità tra archeologi “buoni” e predoni senza scrupoli.

Wilbur Smith riesce in questo libro a creare un’aspettativa nel lettore di scoprire il passo successivo, il prossimo pezzo del puzzle, come in pochi altri libri che ho letto.

Una curiosità: il libro è legato alla propria immaginazione, alla propria ricostruzione mentale dei luoghi. Mi è capitato di sentire l’audiolibro de “Il settimo papiro” ed è stata un’esperienza estremamente deludente – ma è appunto un’opinione strettamente personale.

Disponibile su Amazon in ogni forma possibile: https://www.amazon.it/settimo-papiro-Wilbur-Smith/dp/8869057747/

.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...