Di Grazia Musso e Nico Pollone

Nr. inv. 1533
Materiale: pietra/calcare, vernice
Dimensioni: 27 x 17,5 x 4 cm
Data: 1292–1190 a.C
Periodo: Nuovo Regno
Dinastia: XIX dinastia
Provenienza: Deir el-Medina
Acquisizione: Collezione Drovetti (1824)
CGT: 50060
Posizione del museo: Sala 06 Vetrina 07

Una dea raffigurata sotto forma di serpente .
La superficie della stele è occupata da una serie di 12 serpenti sopra una scena di offerta.

Testo colonne frontali: da sinistra a destra
Siano date lodi a Mertseger sovrana dell’occidente, signora del cielo, sovrana di tutti gli dei, affinchè lei dia vita, forza e salute al ka della signora della casa Uab, giusta di voce e in pace.
Lato destro
Il servitore del signore delle due terre nella sede della verità Nebnefer giusto di voce. Suo figlio Pauebekhnu, giusto di voce.
Lato sinistro
Il servitore nella sede della verità Nebnefer giusto di voce. Sua figlia Henutshenu, giusta di voce.