Donne di potere

LA REGINA MERNEITH

Di Grazia Musso

La prima regina faraone è Merneith (epoca Thinita, I Dinastia 3040 – 3030). Vi è incertezza sul ruolo di questa donna: regina o donna faraone? Regnò dopo il marito e prima del figlio? Personaggio misterioso e controverso il cui nome è noto da vari documenti e dalla stele della regina, visibile nelle immagini.

Merneith occupò senza dubbio un posto importante sotto la I Dinastia. Sono note due grandi tombe con caratteristiche regali e recanti il suo nome, a Sakkara e ad Abydos, come per i re della I Dinastia.

Questo è ciò che si sa con certezza. Per il resto tutto è in dubbio, persino sul suo sesso. Inizialmente non ci furono certezze: il nome, infatti, fu trovato sotto forma maschile Mr nit – Merneith (amato da Neith), ma poi fu riveduto anche in forma femminile Mr nit- Mer (it) Neith (amata da Neith). In genere, però, i nomi teofori composti con Neith appartenevano a donne. L’ipotesi maggiormente probabile è che si sia trattato della madre di Den, quinto sovrano della Prima Dinastia, e che abbia avuto il rango di reggente.

Il nome di Merneith compare in una lista di governanti riportata sulla Stele di Palermo ed è noto da un sigillo scoperto nella tomba di suo figlio Den. In questo sigillo Merneith ricopre il titolo di madre del re.

La prova più importante dell’esistenza e del ruolo di Merneith si trova nelle tombe reali maschili di Abydos. La tomba Y è un complesso che appartiene proprio a Merneith. Elementi con il suo nome sono stati trovati nella mastaba numero 3503, tra essi vasi in pietra e altro. (by Nico Pollone)

Fonti: Le donne dei faraoni di Cristian Jacq. Foto del cartiglio, Antico Egitto di Maurizio Damiano.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...