A cura di Francesco Alba
Sepoltura in doppia giara di terracotta rinvenuta presso il villaggio di Badari (Hememieh, Egitto).
Lo scheletro appartiene ad un maschio adulto, alto circa 180 cm (M. Broadbent, 1995). Londra, Petrie Museum of Egyptian Archaeology.
Il sito di Badari è utilizzato quale riferimento ad una distinta cultura egizia predinastica detta per l’appunto Badariana.
I siti badariani furono scoperti nel 1923 dall’egiziano Ali Suefi e recensiti dagli archeologi inglesi Guy Brunton e Gertrude Caton-Thompson. Si ritiene che la cultura badariana si sia estesa dal 4400 al 4000 a.C., attestandosi quale più antica testimonianza del Neolitico nel Medio Egitto.