Obelischi

L’OBELISCO DI SESOSTRI I

L’obelisco di Sesostri I ad Heliopolis, fotografato nel 1875 dai fratelli Zangaki.

A cura di Ivo Prezioso

Nell’antica città, centro del culto di Ra, questi monoliti non svolgevano soltanto una funzione ornamentale ma erano parte integrante del culto solare, elementi di collegamento tra la terra ed il cielo. Nella facciata ripresa, sono ancora visibili, con sufficiente chiarezza le iscrizioni dedicatorie con la titolatura quasi completa di questo sovrano della XII Dinastia. (Traduzione di Ivo Prezioso, autore del post) Hr ‘nkh mswt – nsw bty khpr k3 R’- nbty ‘nkh mswt – s3 R’ snwsrt – b3w Iwn mry ‘nkh djt – ntchr nfr khpr k3 R’. L’Horo, Ankh mesut (vivente di nascite) Re dell’Alto e del Basso Egitto (lett. colui del giunco e dell’ape), Kheperkara (il Ka di Ra si è manifestato), Le due signore (le dee tutelari delle due terre: Wadjet e Nekhbet), Ankh mesut (vivente di nascite), Figlio di Ra Senusret (colui della dea Wosret), potenza di Eliopoli, molto amato, viva in eterno [….] il dio buono Kheperkara.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...