A cura di Stefano Argelli
Cos’è e dove si trova esattamente la Nubia?
Nel dialetto nubiano odierno l’oro si chiama nab; in antico egizio nub è il prezioso metallo; è visto che i faraoni avevano in Nubia le più ricche miniere, la derivazione sembrerebbe plausibile ed è stata proposta spesso; tuttavia pare che il nome derivi da un’altra fonte.
Erastotene parla dei “Noubai” e la loro terra divenne la” Noubia” o “Nobia”, voci passate all’arabo “Nubah” che designa entrambi. Potrebbe trattarsi del nome di popolazioni arrivate in epoca Meroitica.
Sono dall’antichità il territorio nubiano viene solitamente suddiviso sulla base di elementi geografici, in due parti principali: Bassa s Alta Nubia (oppure rispettivamente, Nubia Egizia o settentrionale e Nubia Sudanese o meridionale. Assuan con la prima cateratta, segna il confine tra l’antico territorio egizio a nord e la Bassa Nubia, che si spinge a sud sino alla seconda cateratta, confine odierno fra l’Egitto e il Sudan.
Fonte: Il Sogno Dei Faraoni Neri, di Maurizio Damiano.

