A cura di Giusi Colledan
Particolare che mostra la metà destra di una placca in foglia d’oro appartenente alla regina Henut-tawy, la madre di re Psusenne I che regnò intorno al 1040-992 ac durante la XXI dinastia del Terzo Periodo Intermedio. Targhe come questa sono chiamate “piastra per imbalsamazione “o “piastra per incisione”.
Venivano posizionati sopra l’incisione per imbalsamazione praticata nell’addome del defunto per estrarre gli organi interni durante il processo di mummificazione. Questo tipo di artefatto è documentato tra il Nuovo Regno e il Periodo Tardo. Il motivo principale è incentrato sul grande “occhio di Horus” protettivo che poggia su uno stendardo divino (in parte mostrato). A destra sono due dei quattro figli di Horus, che erano le personificazioni dei quattro vasi canopi usati per immagazzinare e conservare le viscere del defunto. I due che vediamo qui sono Imsety e Hapy, rispettivamente guardiani del fegato e dei polmoni. Le iscrizioni identificano la regina per nome e titoli. Questo pezzo è ora nel Museo delle Antichità Egizie, Il Cairo,