Filosofia

LA “SHWT” – L’OMBRA

A cura di Ivo Prezioso

è una delle manifestazioni della persona che sembra rappresentasse una componente vitale del corpo (“kh3t”).

Nel “Libro della Terra” i defunti nell’aldilà “accolgono il disco solare, grande di ombra e ricevono i loro corpi”. In altre parole, il corpo riprende vita e si materializza solo in presenza di luce, che lo illumina e così facendo gli restituisce la sua ombra, parte essenziale dei vari aspetti dell’essere. Così come avviene per il Ba, anche l’ombra, dopo la morte si separa dal corpo ed ha la facoltà di vagare lontano da esso. Nei dipinti funerari viene solitamente rappresentata come una silhouette nera sul cui viso è dipinto un occhio, oppure come il parasole stilizzato nella sua scrittura geroglifica. Dal momento che l’ombra evoca anche la protezione contro i cocenti raggi del sole, alcuni testi sacri affermano che “gli dei trasmettono forza e protezione attraverso la loro ombra”.

Fonte: Edda Bresciani (a cura di), Grande enciclopedia illustrata dell’Antico Egitto.

Nelle immagini: Tomba di Irynefer, TT 290, Deir el Medinah.

La parte posteriore del muro orientale è divisa in due registri. Quello superiore è dominato una straordinaria scena di adorazione di Ptah. Dietro di lui l’ombra del defunto (rappresentata dalla silhouette scura), preceduta da due uccelli “ba”: uno in volo e l’altro posato davanti ad un sole nero.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...