A cura di Luisa Bovitutti
Menhet, Menwi e Mertet erano tre mogli secondarie del Faraone Thutmosis III, probabilmente siriane, che furono sepolte insieme in una tomba scavata nella roccia in fondo al Wadi Gabbanat el-Qurud, sulla riva occidentale del Nilo di fronte a Luxor, nella zona a sud-ovest di Malqatta in cui si trovano anche la tomba che Hatshepsut si era fatta scavare durante il regno di Thutmosis II e quella di sua figlia Neferura (a Sikket Taqet Zaid Wadi).Come quella di Hatshepsut e di Thutmosis III nella Valle dei Re, anche questa sepoltura è stata ricavata allargando una fessura delle alte falesie che circondano la zona ed è posta a circa 10 metri dal suolo. Essa consiste in un’unica camera non decorata con la base di circa 5 X 7,5 metri ed altezza variabile tra m. 1,5 ed oltre 2 metri, e venne scoperta ancora intatta nell’agosto 1916 dagli abitanti di Gurna, che la saccheggiarono.



L’area dove si trova la tomba, il cui ingresso è la fenditura che si trova più o meno al centro, e la fenditura vista dal basso. Ancora oggi si tratta di una zona difficilmente accessibile.
Gli oggetti di legno e le mummie si erano irrimediabilmente danneggiati per l’umidità filtrata nella tomba a causa delle piogge torrenziali penetratevi nel corso dei millenni, mentre gli oggetti d’oro e di pietra furono venduti dai gurnawis sul mercato antiquario ed acquistati da Howard Carter (finanziato da Lord Carnarvon) ed in seguito dal Metropolitan Museum di New York, ove sono tuttora esposti….
CHISSA’ SE MR. CARTER CI VORRA’ RACCONTARE COME HA FATTO A RECUPERARE TUTTO QUESTO BEN DI DIO…. CREDO CHE AVRA’ AVUTO A CHE FARE CON PERSONAGGI NON PROPRIO LIMPIDISSIMI…..
Gli oggetti recuperati inducono ad ipotizzare che Thutmosis III avesse fatto predisporre per le tre donne dei corredi funerari identici, costituiti dai loro gioielli personali tra i quali l’incredibile ornamento da portare sulla parrucca che Grazia ha pubblicato a corredo del suo post, uno specchio, un nemset d’argento, coppe di alabastro e pietra, talvolta bordate d’oro.
Le loro mummie indossavano probabilmente sandali e guaine in oro per le dita delle mani e dei piedi e una corona con rosette e teste di gazzella sulla fronte.

FONTI:
- https://egyptophile.blogspot.com/…/centenaire-de-la…
- https://www.metmuseum.org/art/collection/search/548644?pos=2
- https://egyptmyluxor.weebly.com/three-princesses…
- Lilyquist C. e altri, The Tomb of Three Foreign Wives of Tuthmosis III – a questo link: https://www.metmuseum.org/…/the_tomb_of_three_foreign…