Mai cosa simile fu fatta

EPOCA PREDINASTICA: IL VASELLAME

Di Karol Bossi

Titolo: Vaso doppio a ingobbio rosso con decorazione in bianco, , Epoca Predinastica, Naqada I (4300-3700 a.C.).

Ubicazione: Fondazione Museo delle Antichita Egizie

Città: Torino

Paese: Italia

Periodo/Stile: Predinastico (I-II dinastia)

Note: Argilla, 18,3 x 25 x 12 cm. Inv. S. 1823

Foto Scala, Firenze/FMAE, Torino

Tra i beni di consumo maggiormente rappresentati sia nelle necropoli che negli abitati, la ceramica meriterebbe particolare attenzione dacché non ha valore casuale ma rappresenta per le diverse forme e tipologia e per le loro evoluzioni, un ” fossile guida ” nell’ intessuto archeologico, considerando ulteriormente che sono frequenti i ritrovamenti negli scavi e che focalizzano pertanto la datazione delle sepolture e delle fasi abitative.

Per l’Egitto predinastico si segue un sistema di sequenza cronologica (sequence dating) definito con precisione da uno dei padri fondatori dell’archeologia egiziana, Flinders Petrie (1853 – 1942), improntato sulla distinzione in diverse “classi” e sulla loro evoluzione tipologica:

  • “Classe ” C” decorazioni bianche su fondo rosso.
  • Classe “P” rosso lucida.
  • Classe”B” a bocca nera.
  • Classe “F” forme particolari.
  • Classe”R” ceramica grossolana .
  • ClasseN” nera incisa , già presenti nella prima fase di Naqada.
  • Classe “D’ decorazioni rosse su fondo crema
  • Classe”W” ad anse ondulate.
  • Classe “L’ tarda, più tipiche del Naqada Il e III .

Fonte: “Museo Egizio” – Editore Franco Cosimo Panini

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...