Di Grazia Musso

Necropoli di Sakkara, Tomba del tesoriere Urirn ( n° 62)
Scavi di Auguste Mariette 1860
Seconda metà della V Dinastia – CG 119
Kaemked è raffigurato inginocchiato su una base parallelepipeda con le mani incrociate sul grembo.
Indossa una parrucca svasata di media lunghezza, i capelli sono lisci resi da incisioni verticali distribuite con regolarità, caratteristica comune nella statutaria di questo periodo.
Indossa un gonnellino corto, con un lembo sovrapposto plissettato e una cintura annodata.
Il viso, magro, ha lineamenti piuttosto marcati: gli occhi, incastonati, sono decorati da trucco, realizzato con bordi di rame.
Il naso ha una forma tondeggiante alla base, la bocca, dalle labbra carnose, è atteggiata in un sorriso sereno.
Il torso dalle spalle larghe ha i pettorali ben disegnati.
La scultura fu rinvenuta nella tomba del suo Signore, il tesoriere Urirni, di cui Kaemked era sacerdote funerario.
La posa inginocchiata, non molto comune nell’ ‘Antico Regno, ha un precedente nella scultura arcaica di Hetepdief, anch’ egli sacerdote legato al culto funerario di tre sovrani della II Dinastia.
Fonte:
Tesori egizi nella collezione del Museo Egizio del Cairo – a cura di F. Tiradritti – fotografie di Arnaldo De Luca – Edizioni White Star