Mai cosa simile fu fatta, Mastaba

LA MASTABA DI IYMERY

Di Grazia Musso

Profeta di Khufu, Sovrintendente della Grande Casa, Figlio di Shepseskafankh – V Dinastia

Questa tomba, situata nell’angolo sud-ovest della necropoli, è decorata con bassorilievi policrome di notevole livello artistico ed assai interessanti per quanto riguarda i soggetti trattati.

Nel vestibolo sono raffigurate le offerte recate al defunto, in questa immagine, un uomo conduce al suo cospetto un orice
Una fila di portatori che recano grandi ceste sulla testa, colme di cibo e frutta, tenendo in mano volatili e fiori. Rappresenta la processione delle proprietà terriere del defunto e della sua famiglia

La tomba di Iymery era spesso visitata anche dai viaggiatori del secolo scorso che hanno firmato sulle pareti, soprattutto quelle dell’ultima stanza.

La mastaba era metà di visite fin dal secolo scorso come attestano le numerose firme incise sulle pareti.

L’ingresso è orientato ad est e immette in un piccolo vestibolo decorato con scene di tipo industriale,( carpentieri, orafi, scultori al lavoro) e di offerte al defunto che è accompagnato dal padre Shepseskafankh, parete ovest, o si trova al suo cospetto, parete nord.

Il tema dei lavori agricoli è assai ben presentato nella tomba: nella scena quattro al lavoro intenti a dissodare la terra con delle zappe di legno per preparare la semina del grano

Al vestibolo fa seguito una prima sala allungata, sulla cui parete sud sono raffigurate scene di raccolta di papiro, scene nautiche, di allenamento del bestiame, scene di rappresentazione di offerte al defunto con macellazione di ovini e preparazione di cibo e bevande.

Scena abbastanza rara Nell’antico Regno, è situata sulla parete ovest è descritta la preparazione del vino, che viene versato nelle giare.
Questa scena, disposta su due registri, illustra la preparazione del cibo

Nell’opposta parete nord sono raffigurate scene agricole, di caccia e pesca nelle paludi, di costruzione di barche e combattimenti nautici che si svolgono al cospetto di Iymery.

Scene di pesca nella palude.

Nella seconda sala della tomba continuano le scene di offerta davanti al defunto, qui raffigurato con la moglie e alcuni familiari allietato da musici e danzatori, mentre gli scribi a notano quanto viene presentato a Iymery.

Fonte

Piramidi d’Egitto – Alberto Siliotti – Edizioni White Star

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...