Di Grazia Musso
Le statuine che raffigurano personaggi in varie attitudini lavorative fanno parte di un gruppo particolare di opere dette “modelli”, “statuette di lavoratori”, “statuette di servitori” o ” di servizio”.
Queste raffigurate sono alcune delle statuette di Nikauinepu e appartengono al gruppo più tardo ( V Dinastia).

Statua di arpista
Nella vita dell’oltretomba non poteva mancare la musica ecco quindi un arpista che faceva parte di un gruppo di tre.
Statua di servitore di Nikauinepu – Da Giza, probabilmente cimitero ovest- V 6
Calcare dipinto, altezza cm 20,7. Chicago Oriental Museum, acquisizione 1920, 10642
Il concetto alla base della creazione di queste statuine è ancora una volta il potere magico-religioso della parola, scritta come geroglifico, o raffigurata come statuina: assicura al defunto la sussistenza nell’aldilà
La statuetta del birraio forniva la birra, il birraio è mostrato in una fase preparatoria della conservazione della birra, dunque all’interno di un discorso magico-religioso in cui si rappresentano non solo le offerte ma anche le varie fasi di preparazione, e quindi anche la creazione dei contenitori.

Fra i tanti mestieri rappresentati dalle statuette delle mastabe dell’Antico Regno, non poteva mancare quella del birraio, personaggio chiave di una società in cui le offerte più importanti e la base della dieta dei viventi erano pane e birra.
Da Sakkara, V Dinastia. Calcare dipinto, altezza cm 13. Il Cairo, Museo Egizio, CG 112
Così abbiamo il vasaio, colto nell’atto di modellare una delle sue opere.

Il vasaio è seduto su un basso blocco e modella il vaso su una semplice ruota. Statua di servitore di Nikauinepu
Da Giza, probabilmente cimitero ovest, V Dinastia
Calcare dipinto, Altezza cm 13,2. Chicago Oriental Institute Museum, 10628. Acquisizione 1920
Assieme al vasaio troviamo il macellaio e l’arpista.
Il macellaio era di fondamentale importanza visto il ruolo dell’offerta di carne al defunto e un arpista, notiamo che è un nano, il che ci ricorda che gli Egizi non eressero barriere sociali legate a caratteristiche fisiche.

Così come appare nei rilievi e nelle pitture, il macellaio non poteva mancare in questa serie di statuette : la macellazione era fra i più importanti atti nella preparazione delle offerte di carne al defunto.
Statua di servitore di Nikauinepu, da Giza, probabilmente cimitero ovest – V Dinastia
Calcare dipinto, altezza cm 37. Chicago, Oriental Institute Museum 10626. Acquisizione 1920
Fonte:
Antico Egitto – Maurizio Damiano – Electra