A cura del Docente Livio Secco
Relativamente al post della nostra Patrizia Burlini, che ha trattato il pomello di Ay repertato nella QV66 di Nefertari (https://laciviltaegizia.org/2023/01/03/il-pomolo-di-ay/), aggiungo solo l’analisi filologica del Quarto Protocollo Reale del sovrano, cioè il nome di intronizzazione con la quale la diplomazia lo conosce all’estero.
È esattamente il nome che è presente sul reperto sebbene il cartiglio sia maggiormente decorato rispetto a quello filologico.

Come sempre ne approfitto per ricordare l’importanza assoluta dello studio sui Protocolli Reali egizi. La corretta traduzione dei cinque “Grandi Nomi” permette di comprendere il programma politico del re. Il suo interesse storico è quello di inquadrare la situazione politica al momento dell’intronizzazione del nuovo sovrano.
Per chi volesse approfondire la tematica può trovare qui il mio Quaderno di Egittologia 22, IL PROTOCOLLO REALE – Composizione dell’onomastica faraonica
1 pensiero su “AY”