A cura del Docente Livio Secco
Grazia Musso ha descritto qui un reperto custodito all’Egizio di Torino.
Si tratta della celeberrima statua in calcare dipinto del re Amenhotep I, appartenuto alla Collezione Drovetti e catalogato con il codice S.1372.


Mi permetto di aggiungere soltanto il commento filologico.
Nella prima foto qui sopra la statua è raffigurata intera, mentre nella seconda c’è un dettaglio della doppia iscrizione verticalizzata sul trono. La colonna di sinistra si legge da destra a sinistra, viceversa quella di destra che è speculare alla prima.

Nella quarta diapositiva c’è il dettaglio della base. L’immagine è doppia perché nella parte superiore la direzione è originale, mentre in quella inferiore ho rovesciato l’immagine per seguire meglio la traduzione.


Per la comprensione del Protocollo Reale può essere utile approfondire con: https://ilmiolibro.kataweb.it/…/il-protocollo-reale/
