Amarna, Mai cosa simile fu fatta

TESTA DI AKHENATON

Di Grazia Musso

Gesso, altezza cm. 26
Da Amarna, Casa P 47, 2 – Scavi della Deutsche Orientgesellschaft 1912
Berlino – Agyptisches Museum und Papyrussammlung – Inv. 21351

La testa di Akhenaton, a grandezza naturale, il cui calco fu preso su una statua del re e modellato in gesso è costituita dall’unione di due metà.

Nell’originale scultoreo, il sovrano Indossa la Corona Azzurra.

Il ritratto regale all’epoca di Amenofi IV/Akhetaton perde la sua funzione di rappresentazione della regalità e diviene un ritratto individuale del sovrano.

Mai prima e mai nelle epoche successive I lineamenti del sovrano saranno rappresentati in modo così realistico.

Questa rivoluzionaria trasformazione stilistica è senza dubbio il prodotto di una modifica radicale nella religione egizia.

La vivida immagine del re diviene il nuovo ideale del ritratto maschile

Fonte

Egitto la terra dei faraoni – Regine Schulz e Matthias Seidel – Konemann

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...