Tutankhamon

IL BALDACCHINO PARASOLE DI TUTANKHAMON

Di Patrizia Burlini

Tra gli oltre 5000 oggetti trovati nel corredo di Tutankhamon, ce n’è uno che merita particolare attenzione.

Si tratta di quello che per molto tempo è stato considerato un parasole da fissare ad una base.

Il baldacchino parasole nei laboratori di restauro del GEM e nel vecchio allestimento al Museo Egizio di Tahrir Square

In occasione dello spostamento al GEM, molti oggetti del tesoro sono stati restaurati e studiati.

Il team di Nozomi Kawai, professore di egittologia presso l’Università di Kanazawa (Giappone), si sta occupando, assieme agli esperti egiziani, dello studio e restauro di questo oggetto e ha potuto notare che il baldacchino si adatta perfettamente al secondo “carro di stato” di Tutankhamon (vedi anche: I CARRI DA PARATA DI TUTANKHAMON).

Il secondo carro era probabilmente utilizzato per parate regali a passo moderato.

Riporta i nomi di Tutankhamon e della sua sposa Ankhesenamon ed era probabilmente destinato a portare la coppia reale.

Una vecchia ricostruzione del baldacchino inteso come parasole da viaggio

Il baldacchino consiste in una struttura in legno dorata, trapezoidale in pianta, con 28 costole. Carter descrisse l’oggetto come un “baldacchino da viaggio” o un “padiglione portatile”, mancante della base, ipotizzando che probabilmente fosse allestito quando il faraone desiderava ricevere all’aperto o semplicemente voleva sedere all’ombra.

I recenti studi mostrano tuttavia con certezza, come già ipotizzato da alcuni studiosi in precedenza, come i pali del baldacchino mostrino segni di usura alla base, così come la base del carro, dove compaiono dei fori realizzati in posizione corrispondente alla distanza tra i pali del baldacchino (37 cm), tanto da poter confermare che quest’ultimo fosse fissato al carro (vedere foto allegate).

La superficie esterna del corpo del secondo carro di stato, in cui sono evidenti le posizioni di fissaggio dei 4 pali del baldacchino
Una ricostruzione del baldacchino con il secondo carro di stato

Al GEM il carro e il parasole saranno esposti vicini, essendo troppo fragili per essere assemblati assieme.

Un esempio di parasole su un carro, proveniente dal tempio di Luxor, periodo Ramses II battaglia di Kadesh

Fonti e link:

1 pensiero su “IL BALDACCHINO PARASOLE DI TUTANKHAMON”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...