Di Francesco Alba

Tarda Undicesima Dinastia – Dodicesima Dinastia (ca. 2061 – 1900 a.C.)
Dimensioni: 35,5 x 20,7 x 5,5 cm
Luogo di provenienza sconosciuto. Acquisito nel 1821 da Ernst August Burghart.
N. inventario: Ägyptische Sammlung, INV 95
Kunsthistorisches Museum Wien, Ägyptisch – Orientalische Sammlung
“www.khm.at/en/object/325567/”
Stele in calcare dipinto per Keti e Senet
L’iscrizione riportata su questa stele funeraria dichiara che le due donne, raffigurate in piedi di fronte ad una tavola per le offerte, sono sorelle. Entrambe tengono un fazzoletto in una mano mentre inalano il profumo datore di vita di un fiore di loto retto con l’altra mano. Come è noto, il loto era simbolo di rinascita e rigenerazione.
La maggior parte delle informazioni che abbiamo sul Primo Periodo Intermedio proviene dalle stele funerarie che venivano depositate nelle cappelle delle tombe. Come nelle epoche precedenti, vi compare il defunto – in questo caso le due giovani, di ascendenza ignota, di fronte a un tavolo per le offerte sul quale sono depositate le vivande necessarie alla sussistenza nell’Aldilà.
Riferimento:
Speciale Storica – National Geographic
I Primi Faraoni – I Signori del Nilo
Ottobre 2020. N. 49