Mai cosa simile fu fatta, XIX Dinastia

COLONNA DI TUTHMOSIS IV

USURPATA DA RAMSES II

Di Franca Loi

Arenaria dipinta, altezza cm 162, diametro cm 96
Elefantina
Museo Egizio del Cairo – JE 41560

La colonna faceva parte di un edificio di Thutmosi IV, il cui protocollo reale è scolpito in bassorilievo dipinto in giallo in una fascia longitudinale.

In seguito Ramses II vi aggiunse la sua immagine e la sua titolatura, senza però cancellare i nomi del predecessore.

Infine, sotto l’imperatore Traiano (98-117 d. C.), la colonna fu divisa in tre parti e riutilizzata come blocco di reimpiego nelle fondamenta di una costruzione romana.

La decorazione è incisa a bassorilievo e conserva vivide tinte: vi è raffigurato Ramses II mentre compie l’offerta dei fiori nel tempio.

Sul capo del sovrano è rappresentato un falco che tiene tra le zampe il cerchio-shen, il cartiglio simbolo del potere regale.

Ramses II indossa un abito da cerimonia composto da gonnellino e una veste trasparente, la cui manica è chiaramente visibile sul braccio destro.

Il sovrano porta al collo una collana con decorazione a torques e sul capo la corona blu con l’ureo regale sulla fronte.

Nella mano destra reca un fascio di fiori legati e nella sinistra tre fiori di loto singoli, i cui steli sono avvolti attorno alla mano.

Sotto l’ala spiegata del falco, la destra, sono iscritti i nomi di ” Re dell’Alto e Basso Egitto” e di ” Figlio di Ra” di Ramses II, mentre il suo nome di incoronazione ” Usermaatra Setepenra” compare sulla cintura del gonnellino.

Fonte

I tesori dell’antico Egitto nella collezione del museo egizio del Cairo – National Geographic – Edizioni White Star

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...