A cura di Giusi Colledan
Epoca c. 2560 a.C.
Il complesso piramidale meridionale di Snefru, più conosciuto con il generico nome di piramide romboidale, è l’insieme degli edifici funerari del sovrano, costruito a Dahshur, (in arabo: دهشور , Dahshūr) e di estrema importanza nell’evoluzione architettonica egizia in quanto segna la transizione dei complessi funerari da quelli antichi con piramidi a gradoni ai successivi, caratterizzati da piramidi a struttura canonica.
I numerosi cartigli ritrovati ovunque attribuiscono con certezza l’edificazione a Snefru che dopo varie vicissitudini decise di costruirne un altro a nord nel medesimo sito ma il complesso meridionale, pur non avendo mai ospitato le spoglie mortali del sovrano resta il meglio conservato e quello nel quale è possibile identificare tutte le strutture.







Tratto da Wikipedia