Donne di potere

LE RAFFIGURAZIONI DEI PRINCIPI

A cura di Grazia Musso

Per quanto riguarda i principi reali raffigurati nelle tombe n. 42 Pa-ra-hergunemef, n. 43 Seth-her-khepeshef, n. 44 Kha-em-uaset e n. 55 Amon-(her) – khepeshef, essi sono rappresentanti sempre in piedi e generalmente, ma non sempre, sono preceduti dal faraone che li presenta alle divinità.

Il loro aspetto è quello di giovani col cranio rasato e i capelli raccolti in una treccia tenuta da una barretta metallica che ricade lateralmente nascondendo l’orecchio, caratteristica acconciatura infantile. Talvolta a torso nudo o con una camicia quasi trasparente a maniche ampie che lasciano liberi gli avambracci, più frequentemente i principi sono raffigurati con una lunga tunica, serrata in vita da una cintura annodata che scende sul davanti dipartendosi in tre o quattro cordoni ornati con fiocchi nella parte terminale.

In mano i principi tengono un flabello, uno scettro – heks oppure entrambi ; in altre raffigurazioni sorreggono invece un ventaglio di piume di struzzo, oppure, più raramente, uno scettro -heka e una sciarpa.)

Fonte: Nefertari e la valle delle regine – Cristian Leblanc/Alberto Siliotti – Giunti

1 pensiero su “LE RAFFIGURAZIONI DEI PRINCIPI”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...