Di Grazia Musso

Questo sarcofago appartiene a Peftjaoeneith, un ispettore delle proprietà dei templi nel delta del Nilo.
Il sarcofago è realizzato in legno insolitamente spesso, ed è splendidamente dipinto.
Il coperchio mostra varie figure di divinità e testi del libro dei morti.

Peftjaoeneith è raffigurato con il viso verde, colore che simboleggia la vita e la resurrezione.
La parrucca e la barba si riferiscono al fatto che, il defunto, come il dio Osiride, ha già vinto la morte.



All’interno del sarcofago è raffigurata la diffusione a Nut, il cui corpo è dipinto di nero e cosparso di stelle, a lato sono rappresentate le immagini delle dodici ore del giorno e della notte .


ALTRE IMMAGINI DEL SARCOFAGO A CURA DI JACQUELINE ENGEL QUI
Dimensioni 36 x 63 x 240 cm
Materiale legno
Periodo XXVI Dinastia
Origine Sakkara (?)
Acquisizione gennaio 1829, numero di inventario AMM 5 -e