Di Grazia Musso
Quando il francese Amelineau scoprì le tombe dei primi re d’Egitto, a Umm El Qaab, portò alla luce delle grandi stele con il nome del sovrano defunto.
Fra queste spicca la Stele di Djet, il Re Serpente.
Al contrario delle altre che hanno uno stile più rozzo e incompleto, questa è di squisita fattura e con un’ottima rifinitura.

Il falco Orus domina il serekh del re, ossia la rappresentazione stilizzata del palazzo reale che racchiude il primo dei nomi regali, quello detto ” di Horus”, uno dei cinque nomi ufficiali che il sovrano ha in epoca storica.
La stele ha in un certo modo il valore di una statua : rappresenta il re.
Il nome in questo caso è dato dal serpente,. “Djet”.
Da Albidos
Prima Dinastia
Calcare
Altezza 143 cm.
Museo del Louvre, Parigi
Acquisizione 1904, collezione Amelineau
È 11007
Fonte:
- Antico Egitto di Maurizio Damiano – Electa
- Arte Egizia – Sergio Donadoni – Ghibli