Di Grazia Musso
La mastaba di Seshseshet Idu

Fine V Dinastia e inizio VI Dinastia.
Questa tomba, che fu scoperta da Cecil M. Firth nel 1927, venne costruita dal visir Ihy che Visse all’epoca di Unas alla fine della V Dinastia e fu successivamente usurpata dalla principessa Seshseshet detta Idut, all’inizio della VI Dinastia, che fece apportare notevoli modifiche al decoro originale che sussiste sopratutto nella parete orientale della seconda sala

Questa tomba si distingue per la bellezza dei suoi bassorilievi che ornano cinque delle sue dieci stanze.

Tra le scene più importanti, localizzate nelle prime due stanze, vi sono quelle di carattere nautico, agricolo, di caccia e di pesca, mentre le ultime sono decorate con bassorilievi più convenzionali, relativi alle offerte funerarie e alla loro preparazione.

Fonte
Piramidi d’Egitto – Alberto Siliotyi – Edizioni White Star