Medio Regno, Statue

LA STATUA DI SENNUWI

Di Patrizia Burlini

La raffinata bellezza di Sennuwy, moglie di un potente governatore, Djefaihapi di Asyut, emerge prepotentemente in questa statua, tra le più belle del Medio Regno, XII Dinastia.

La statua fu scoperta a Kerma in Sudan, nella tomba di un re vissuto circa tre secoli dopo. Come sia arrivata lì non è dato sapere ma la bellezza della scultura dev’essere stata un valido motivo per far sì che il re nubiano decidesse di averla con sé nella sua tomba.

Realizzata in granodiorite splendidamente levigata, presenta i lineamenti raffinati di una giovane donna slanciata, abbigliata con un abito aderente alla moda e una parrucca dai lunghi capelli. L’aspetto idealizzato, di una bellezza senza tempo, e l’espressione serena sono tipiche della prima metà della XII Dinastia e richiamano l’arte dell’Antico Regno.

Nella mano destra Sennuwy stringe un bocciolo di fiore di loto, simbolo di rinascita.

Statua di Sennuwy

Granodiorite

XII Dinastia

Regno di Senwosret I

1971–1926 B.C.

Conservata al MFA Boston, 14.720

Fonte: MFA Boston

Foto: Brigitte Henry

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...