Mai cosa simile fu fatta, Medio Regno, Statue

STATUA-CUBO DI SESOSTRI – SENEBEFNI

Di Grazia Musso

Menfi (provenienza incerta). XII Dinastia, periodo di Amenemhat III
Pietra Arenaria silicificata, Altezza 68,5 cm
New York, The Brooklyn Museum – Clare’s Edwin Wilbur Fund, 39.602.

Le figure a cubo con le ginocchia raccolte contro il petto e le braccia incrociate fecero la loro comparsa durante il Medio Regno.

Venivano poste davanti alle tombe in corrispondenza di una via sacra o all’interno dei Templi.

La postura indica, per il soggetto, il privilegio di potere assistere allo svolgimento del culto regale o divino nonché alle offerte che questi implicano.

Sesostri – Senebefni coinvolge nel privilegio anche la moglie.

Il dio venerato nella formula di offerta è Ptah-Sokar, signore della necropoli di Menfi.

Fonte

Egitto la terra dei faraoni – Regine Schulz e Matthias Seidel – Kpnemann

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...