Mai cosa simile fu fatta, Medio Regno, XII Dinastia

TESTA DI STATUA FEMMINILE

Di Grazia Musso

Legno dipinto con doratura, Altezza 10,5 cm
El- Lisht, area della piramide di Amenemhat I
Scavi del Metropolitan Museum of Art ( 1907)
XII Dinastia
Museo Egizio del Cairo – JE 39390

Questa bellissima statuina faceva parte di una scultura femminile, della quale in un momento successivo furono ritrovate le braccia, fu ritrovata nell’area della piramide di Amenemhat I.

Non è possibile affermare che ritragga una principessa della famiglia del sovrano, ma certamente la finezza dell’opera e i preziosi ornamenti della parrucca fanno pensare a un prodotto delle botteghe di artigiani reali.

La testa è composta da due parti il volto è la parrucca, unite da tenoni.

Al di sopra della fronte, lievemente in rilievo, sono resi I capelli neri della donna, su cui è appoggiata la parrucca ampia e lunga che crea una preziosa cornice intorno al viso.

Sulla superficie della parrucca sono inseriti tasselli dorati di forma quadrata che sembrerebbero disposti a scacchiera.

Il fatto che la parrucca sia più sottile sulla sommità fa pensare che fosse sormontata da un diadema.

Il bellissimo volto è sottile e levigato, esprime dolcezza, e ricorda l’immagine di una giovane donna.

La fronte alta mostra sopracciglia in rilievo sopra gli occhi, (un tempo incastonati e di cui non si è trovato traccia) , dalla forma sottile e allungata che presentano un incavo alle due estremità per la linea prolungata del trucco.

Il naso è diritto e affilato, la bocca proporzionata con un lieve sorriso.

Benché di proporzioni ridotte, la testa presenta la stessa perfezione della grande statuaria caratteristica questa che accomuna la scultura reale a quella dei privati in diverse epoche

Vedi anche https://laciviltaegizia.org/2023/01/13/fine-wooden-head-of-a-woman/

Fonte

Tesori Egizi nella collezione del Museo Egizio del Cairo – Francesco Tiradritti – fotografie Araldo De Luca – Edizioni White Star

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...