A cura del Docente Livio Secco
Grazia Musso ha pubblicato qui un articolo relativo al gruppo statuario che vede raffigurati Thutmose IV seduto accanto a sua madre Tiaa.

Siamo ovviamente durante la XVIII dinastia, Nuovo Regno.
Tiaa era una sposa secondaria di Amenhotep II e non fu mai considerata la consorte principale del re.
Viene considerata una faceless concubine cioè una concubina senza titolo, forse meno elevata di una sposa secondaria.
Quando il figlio, Thutmose IV, salì al trono revisionò lo status di sua madre elevandola a Grande Sposa Reale così come si legge nel gruppo statuario in oggetto.
In questa sede vogliamo solo dettagliare un commento filologico rimandando al post di Grazia.
Per coloro che fossero interessati allo studio dell’onomastica faraonica consiglio la lettura di: https://ilmiolibro.kataweb.it/…/il-protocollo-reale/
