Mai cosa simile fu fatta, Statue, XVIII Dinastia

MUTEMWIA SU BARCA SACRA

Di Franca Loi

XVIII dinastia, regno di Amenhotep III – Circa 1390-1352 a.C.
Materiale: granodiorite – Tecnica: incisione
Dimension: Larghezza: 82 centimetri, Lunghezza 216 centimetri, Altezza:40 centimetres
Data di acquisto:1834
Dal tempio di Amon-Ra a Tebe, Karnak, Egitto. (British Museum, Londra).

Questa scultura rappresenta una barca sacra su una slitta. Comprendeva una figura seduta della regina Mutemwia, moglie di Thutmose IV. Solo le gambe e la mano destra sono rimaste intatte, ma anche parte della testa è al British Museum.

Copia di un rilievo (a Luxor) raffigurante la regina Mutemuia. Disegno di Karl Richard Lepsius. QUI l’analisi filologica di Livio Secco

Mutemwia stringe una croce ad anello, il simbolo geroglifico della vita (ankh). Un avvoltoio spiega le sue ali intorno alla regina e al trono. Questa è un’immagine di Mut, consorte del dio supremo Amon-Ra.

La barca sacra vista di profilo e più ravvicinata per evidenziare le gambe e la mano destra della regina, rimaste intatte.

Mutemwia infatti significa “Mut è nella barca sacra”, quindi la scultura è anche un rebus che visualizza il nome della regina. La doppia faccia sulla prua rappresenta Hathor, la dea più amata e universale dell’Egitto, i cui compiti includevano feste e musica. I cartigli sulla sua corona nominano il figlio di Mutemwia, re Amenhotep III.

La doppia faccia sulla prua rappresenta Hathor, la dea più amata e universale dell’Egitto, i cui compiti includevano feste e musica. I cartigli sulla sua corona nominano il figlio di Mutemwia, re Amenhotep III.

FONTE:

  • BRITISH MUSEUM DI LONDRA
  • WIKIPEDIA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...