Amarna, Mai cosa simile fu fatta

TESTA DI REGINA

Di Grazia Musso

Quarzite giallo-bruna, altezza cm 18
Menfi, palazzo di Merenptah
Spedizione della University of Pennsylvania 1915
Museo Egizio del Cairo – JE 45547.

Questa testa fu rinvenuta sotto le fondamenta del palazzo di Merenptah, e raffigura Nefertiti.

La testa faceva parte di una statua composita.

In origine gli occhi e le sopracciglia erano incastonati.

Un tenone corto e largo al di sopra della fronte serviva da incastro per la corona.

Una linea sulla fronte indica che vi era applicata una banda, che scendeva affiancando la aperte anteriore delle orecchie.

Purtroppo il reperto è rotto dalla metà superiore del collo, e il naso è è le orecchie sono danneggiate.

Gli occhi e le sopracciglia terminano con le estremità affilate, i margini superiori delle palpebre sono disegnati da una linea profonda, che crea un contorno arrotondato, accentuato da una seconda linea lungo quelli inferiori.

Lo spesso labbro superiore è a doppio arco, proporzionato a quello inferiore.

Lo stile e l’esecuzione sono quelli che si ritrovano anche in altri ritratti rinvenuti nel laboratorio dello scultore Djehutymes a Tell el-Amarna

Fonte

I tesori egizi nella collezione del Museo Egizio del Cairo – F. Tiradritti – foto Arnaldo De Luca – Edizioni White Star

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...