Mai cosa simile fu fatta, XVIII Dinastia

USHABTI DI AMENHOTEP

Di Grazia Musso

Calcare dipinto, altezza cm 29
Tebe Ovest, Sheikh Abd El-Qurna
Scavi del Metropolitan Museum of Art 1936
Museo Egizio del Cairo – JE 66247

La statuina appartiene al defunto Amenhotep, come ricorda il geroglifico della colonna centrale.

Il testo della colonna di destra “da parte di suo fratello Senu, il quale fa vivere il suo nome” si ricollega al fatto che il culto funerario di Amenhotep era affidato alle mani del fratello, grazie al quale si sarebbe conservata la sua memoria dopo la morte.

L’ANALISI DELLE ISCRIZIONI A CURA DI LIVIO SECCO

Il corpo dell’ushabty, come simboleggia il colore bianco utilizzato, è completamente avvolto nelle bende di lino, da cui fuoriescono soltanto le mani incrociate sul petto.

La barba posticcia e la parrucca striata sono in azzurro, gli occhi, molto espressivi contornati sono di colore nero come le sopracciglia.

Fonte

I tesori dell’Antico Egitto nella collezione del Museo Egizio del Cairo – National Geographic – Edizioni White Star

1 pensiero su “USHABTI DI AMENHOTEP”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...