Di Franca Loi

Regno di Seti I – XIX Dinastia – 1308-1294 a.C.)
Si tratta di un blocco di calcare di 67 x 43 cm inciso e dipinto con la figura e i cartigli di Seti I (1289-1279). Il faraone, rappresentato con la corona azzurra “kheperesh”, è al cospetto di Hathor, che gli porge la collana “menat” con l’ankh, e di Upuaut, il “sosia” di Anubi. Il pezzo proviene da uno scavo abusivo probabilmente dell’area di Asyut perché i testi fanno riferimento a un tempio della città dove era particolarmente venerato il dio lupo.
A sinistra primo nome di re dell’Alto e del Basso Egitto, “La Maat di Ra è duratura” – A destra secondo nome di figlio di Ra. “L’amato da Ptah”.
Alle spalle di Hathor il dio-lupo Upuaut, “colui che apre le strade”.
Il Ministero delle Autorità, in collaborazione con l’Interpol, è riuscito a recuperare questo reperto archeologico illegalmente esportato dall’Egitto che stava per essere messo all’asta a Londra.
L’ANALISI FILOLOGICA A CURA DI LIVIO SECCO QUI
Fonte:
MUSEO EGIZIO DEL CAIRO
DJED MEDU
1 pensiero su “RILIEVO DI SETI I”