Il National Museum of Egyptian Civilization presso il Cairo, dopo un laborioso restauro, espone il carro del Faraone Thutmose IV.
Ritrovato nella sua tomba in pessime condizioni, in legno , gesso e lino.
È come sfogliare un libro perché racconta delle sue battaglie e dei suoi nemici con immagini ricche di particolari. Le immagini provengono dal museo. Dinastia XVIII. La sua tomba è la KV 43. Scavata nel 1904. Sir Howard Carter la conosce bene!!
In questa foto si vede il dettaglio di Thutmose IV che insegue i nemici. Al suo fianco si intravede il dio Montu dalla testa di falco, che indossa sul capo piume e un disco solare.
Davanti al sovrano appare la descrizione “ Amato da Montu”. Il sovrano è protetto dal dio
In questa foto si vede il dettaglio di Thutmose IV che insegue i nemici. Al suo fianco si intravede il dio Montu dalla testa di falco, che indossa sul capo piume e un disco solare. Thutmose indossa la corona blu di guerra, il khepresh. Nessuna corona è mai stata trovata tra i vari corredi funerari giunti a noi
Visibile il cartiglio del sovrano: mn xprw ra “stabili le forme dì Ra”.
Sopra il giunco e l’Ape: Re dell’alto r basso Egitto
Ancora il cartiglio del sovrano sopra Montu, dio-falco dell Guerra
Ancora il cartiglio del sovrano sopra Montu, dio-falco dell Guerra
I 9 archi rappresentanti i popoli nemici dell’Egitto
Qui si vede una sfinge, forse il sovrano. I sovrani venivano frequentemente rappresentati con le sembianze di sfingi che calpestano i nemici