Di Grazia Musso
La statua di Ankh ha le caratteristiche dell’arte menfita: massiccia, nel corpo ricorda il blocco di pietra e le luci sfruttano le masse originarie, mentre i tratti del viso sono più curati.
Le iscrizioni sono sulle gambe, e va sottolineata sia la rara posizione delle mani che la poco comune collana shenu.


Da Bet Khallah (?)
III Dinastia
Granito porfiroide grigio
Altezza cm 62,5
Museo del Louvre
N 40
Fonte: Antico Egitto di Maurizio Damiano – Electa