Antico Regno, Mai cosa simile fu fatta, Statue

IL NANO SENEB

Di Grazia Musso

Gruppo statuario del nano Seneb e della sua famiglia.
Calcare dipinto, Altezza cm 34, Larghezza c. 22,5
Giza, tomba di Seneb – Scavi di Junker
Fine della V Dinastia e inizio VI Dinastia
Museo Egizio del Cairo, JE 51280

Il grande senso di armonia che è presente in tutta l’arte egizia, si avverte ancora di più in questo gruppo di famiglia.

Il capofamiglia, responsabile del guardaroba del faraone, è affetto da nanismo ed è qui rappresentato con crudo realismo: la testa grande, il corpo tozzo, gli arti sproporzionatamente piccoli.

L’artista ha inserito tutti i personaggi, evitando che la deformità dell’uomo sbilanciasse l’insieme.

Seneb è ritratto accanto alla moglie, su un seggio parallelepipedo, con braccia incrociate sul petto e le gambe incrociate sul davanti, nella posizione di scriba.

La sposa è seduta nella posizione tradizionale.

Nello spazio che dovevano occupare le gambe di Seneb, lo scultore ha inserito i due figli della coppia, in piedi.

Seneb ha una capigliatura corta e nera, grandi occhi, naso e bocca pronunciati e orecchie piccole.

Indossa un gonnellino bianco.

La moglie, Senetites, indossa una parrucca nera e liscia e una una lunga tunica bianca.

Le braccia circondano, con un gesto affettuoso il marito.

I bambini sono raffigurati nudi, entrambi con il dito in bocca.

Alla base del seggio sono incisi i nomi e i titoli dei quattro personaggi.

La scultura fu rinvenuta all’interno del piccolo naos in calcare nella tomba di Seneb a Giza.

Fonte:

Tesori Egizi nella collezione del Museo Egizio del Cairo – Francesco Tiradritti -fotografia Araldo De Luca -Edizioni White Star

1 pensiero su “IL NANO SENEB”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...